top of page

Il momento migliore per visitare TanzGania Safari: una guida mese per mese

Immagine del redattore: Dexters BrainDexters Brain

4 days Tanzania Safari


Pianificare un viaggio in Tanzania significa scegliere non solo dove andare, ma anche quando. Con i suoi ecosistemi diversi, la Tanzania offre qualcosa di unico ogni mese, che tu sia interessato alla Grande Migrazione, ai paesaggi verdeggianti o al clima più secco che avvicina la fauna selvatica alle fonti d'acqua. Ecco una guida mese per mese per aiutarti a decidere il periodo migliore per visitare Tanzania Safari, in base ai tuoi interessi e alle tue attività.


Da gennaio a marzo: stagione dei parti e meno folla


Questo periodo è ideale per assistere alla stagione dei parti degli gnu nella regione del Serengeti meridionale e di Ndutu. Ogni anno, centinaia di migliaia di gnu partoriscono, attirando predatori come leoni, ghepardi e iene, il che crea emozionanti interazioni con la fauna selvatica. I paesaggi sono rigogliosi e verdi a causa delle brevi piogge di novembre e dicembre e il minor numero di turisti rende questo un periodo eccellente per un'esperienza di safari più intima. Le temperature sono calde e, sebbene ci possano essere piogge occasionali, in genere non influenzano le attività del safari.


Da aprile a maggio: stagione verde e parchi tranquilli


Aprile e maggio sono il culmine della stagione delle piogge in Tanzania, nota come "stagione verde". I parchi sono più tranquilli, offrono tariffe più basse per lodge e campeggi e un'atmosfera tranquilla. Mentre la pioggia a volte può limitare la visibilità o l'accesso alle strade, questa stagione dà vita ai paesaggi della Tanzania, con vegetazione lussureggiante, fiori vivaci e spettacolari opportunità di birdwatching. I fotografi possono apprezzare in particolar modo i cieli spettacolari e gli sfondi vivaci. Sebbene questo periodo non sia l'ideale per le vacanze al mare, è un momento gratificante per i viaggiatori avventurosi che non dispiacciono un po' di pioggia.


Da giugno a ottobre: ​​stagione secca e periodo di punta per i safari


Da giugno a ottobre è il periodo più gettonato per visitare la Tanzania, grazie alle temperature più fresche, alle precipitazioni minime e alle eccellenti condizioni di osservazione della fauna selvatica. Il Serengeti e altri parchi vedono grandi concentrazioni di fauna selvatica intorno alle fonti d'acqua man mano che la stagione secca avanza, rendendo gli avvistamenti di animali frequenti e ravvicinati. Giugno e luglio offrono un'ottima visuale della Grande Migrazione, mentre le mandrie si spostano verso nord verso il fiume Mara, mentre settembre e ottobre offrono incredibili opportunità per assistere ai drammatici attraversamenti del fiume nel Masai Mara in Kenya. Anche le zone costiere, tra cui Zanzibar, sono secche e ideali per le attività in spiaggia durante questi mesi.


Novembre: brevi piogge e parchi più tranquilli


Novembre segna l'inizio delle brevi piogge, un breve periodo di acquazzoni che dura fino all'inizio di dicembre. Queste piogge portano un rinfrescante cambiamento al paesaggio, con erba fresca e una vivace avifauna. Sebbene non sia secco come i mesi precedenti, novembre è un periodo più tranquillo nei parchi e l'osservazione della fauna selvatica è ancora buona. I prezzi potrebbero anche essere più favorevoli e la fauna selvatica è meno dispersa rispetto al culmine della stagione verde, offrendo un buon equilibrio tra convenienza e accessibilità.


Dicembre: stagione festiva e inizio del parto


Dicembre è un periodo popolare per i viaggi di vacanza, poiché le brevi piogge iniziano a diminuire. Questo mese porta temperature calde e un aumento dell'attività della fauna selvatica nel Serengeti meridionale, mentre le mandrie di gnu si preparano per la stagione del parto. Per coloro che desiderano combinare un safari con una vacanza al mare, Zanzibar e la costa continentale sono invitanti, con un clima caldo e soleggiato. Dicembre offre anche un'atmosfera festosa, rendendolo un ottimo periodo per famiglie e gruppi che desiderano festeggiare nella natura selvaggia africana.


I mesi migliori per attività specifiche


– Migrazione degli gnu: da giugno a ottobre per gli attraversamenti dei fiumi a nord; da gennaio a marzo per il parto a sud.– Birdwatching: da novembre ad aprile, quando sono presenti gli uccelli migratori.– Vacanze al mare: da dicembre a marzo e da giugno a ottobre, ideali per il clima secco e soleggiato sulla costa e a Zanzibar.– Fotografia: da aprile a maggio per paesaggi vivaci e meno turisti; da luglio a ottobre per la concentrazione della fauna selvatica intorno alle fonti d'acqua.– Viaggi low cost: aprile, maggio e novembre, con tariffe più basse e parchi più tranquilli.


La scelta del periodo migliore per visitare la Tanzania dipende dai tuoi interessi e dall'esperienza preferita. Che siate attratti dal dramma della Grande Migrazione, dalla bellezza della stagione verde o dal fascino di una vacanza al sole in spiaggia, la Tanzania offre un'avventura indimenticabile tutto l'anno.




0 visualizzazioni0 commenti

Comentarios


bottom of page